La risposta del Cardiologo
Il cardiologo effettua la Consulenza Cardiologica (concordata in urgenza con il medico di famiglia o richiesta tramite CUP).
La consulenza prevede un tempo di 45’ o 60’ all’interno del quale sono compresi sempre la Visita, l’ECG e l’ECO e, quando ritenuto necessario e sia possibile, anche un Test Ergometrico, l’applicazione di un ECG Dinamico ed il Massaggio del Seno Carotideo.
A seconda della valutazione clinica che scaturisce dalla consulenza cardiologica, lo specialista può:
- Ritenere concluso il processo clinico. In questo caso è il cardiologo stesso che contatta il medico di famiglia e concorda di riaffidargli il paziente.
- Ritenere che il processo clinico non sia concluso. Il cardiologo contatta quindi il medico di famiglia e condivide con lui la continuazione del percorso mediante una Presa in Carico completa.