Il paziente responsabile

  • Stampa

Informazione e formazione dei pazienti e dei loro familiari alla gestione consapevole della malattia di cuore

Obiettivi specifici:

  1. Self-management: Il progetto integra e sviluppa il programma di  formazione dei familiari dei cardiopatici alle prime manovre di rianimazione cardiopolmonare che ha già ricevuto finanziamento dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze “Pratica N° 2008.1133”.
  2. Formazione dei care-givers
  3. Prosecuzione del programma “Due gesti per la vita”: Nell’ambito degli incontri di  self management verrà proseguito il coinvolgimento dei familiari nella “auto-formazione”  nelle manovre di rianimazione cardiopolmonare.
  4. Campagna di comunità per la  sensibilizzazione alle prime  semplici manovre di soccorso in caso di arresto cardio respiratorio: “due mani forti e veloci“ premi forte premi veloce. Campagna per la sensibilizzazione della Comunità del Mugello all’esecuzione delle prime semplici manovre efficaci in caso di Arresto Cardio  Respiratorio.